fanfulon - un principio di movimento
  • Home
  • Chi sono
  • scuola
    • Infanzia e primaria
    • Secondaria di I grado
    • Secondaria di II grado
    • Formazione docenti
    • Speciale Memoria
  • Spettacoli&laboratori
    • Spettacoli per l'infanzia >
      • Le avventure di Sam Bagonzo
      • Caro Ciccio Barba...
      • Senza Aprirli >
        • Senza Aprirli blog
      • Alla tavola del Cappellaio Matto
    • Ento-Impro Lab
    • libri in azione
    • I veri eroi
    • Il fascismo eterno
    • Io ti cancello
    • joffo parrucchiere
  • In corso
  • BLOG
  • FRASI LUNARI

FANFULON

UN PRINCIPIO DI MOVIMENTO
LABORATORIO DI RICERCA TEATRALE

Luigi Maniglia

Pratico e propongo l'esperienza teatrale come fondamentale componente umana, legata alla relazione.

La applico in ogni ambito della mia professione: nei laboratori teatrali, negli spettacoli, in percorsi di gruppo, nella formazione alla mediazione dei conflitti e alla mediazione familiare, nella ricerca educativa e pedagogica, in contesti formativi per le professioni: per scoprire e riscoprire se stessi e gli altri, per confrontarsi e riflettere, per stimolare percorsi di consapevolezza e di cambiamento personale e di gruppo nei vari ambiti sociali (scuola, famiglia, coppia, impresa, comunità, etc.), per provocare l'incontro.

Elaboro percorsi basati sulla capacità di improvvisare, competenza umana da sviluppare e mantenere per "essere pronti" ad affrontare il movimento continuo che è la vita.


Fanfulon è la realtà nella quale confluiscono tutti i progetti teatrali dedicati alla scuola, all'infanzia, all'adolescenza e alla famiglia.

Fanfulon è un laboratorio di ricerca teatrale, è un principio di movimento.
Foto

Vieni?

Dai un'occhiata ai prossimi eventi, se ti interessa partecipare

IL TEATRO DEI VIVIPUNTINI

Per la scuola e la famiglia

In persona, in presenza, online, dal vivo.


Un'esperienza di spettacolo/animazione teatrale,
b​asata sull'improvvisazione e il movimento
per bambini dai 4 ai 12 anni,
tramite piattaforma Zoom

Selezionato tra i 30 progetti Europei di innovazione culturale del bando:  
Foto
Vai al sito >
​

PERCORSI SCUOLA

Laboratori, progetti e spettacoli teatrali
INFANZIA
PRIMARIA
SECONDARIA
Scopri di più
Foto



Foto

IMPROVVISO EDUCATIVO
Per una didattica "reidratante"

L’educazione all’empatia, all’ascolto del corpo e delle emozioni, alla comuni­cazione narrativa, all’espressività artistica per educare cittadini consapevoli e liberi, è ciò che il lettore/insegnante troverà in queste pagine.
Il libro punta a sostenere e accompagnare i docenti che credono in una Scuola capace di far emergere l’unicità di ogni alunno.
Sfoglia qualche pagina >
Acquista il libro >

FORMAZIONE DOCENTI
​con metodo teatrale

Mediazione dei conflitti
Comunicazione efficace e non violenta
Facilitazione dei gruppi di lavoro
Sui 3 usi della metafora
Contro lo stereotipo di genere
Improvvisazione teatrale
Perdersi per ritrovarsi