SENZA APRIRLI
Spettacolo di "telepatia teatrale"
Incontro con uno o più libri, senza aprirli, basato sull'improvvisazione teatrale/musicale
Telepatia è la capacità paranormale di comunicare solo con la mente.
Usare il concetto di telepatia in uno spettacolo che possa favorire l’approccio alla lettura e alla letteratura vuol dire prendere in mano un libro e, senza aprirlo, senza vedere cosa vi è scritto o illustrato, partendo dal titolo e dall’immagine, se c’è, della copertina, provare a raccontarne il contenuto.
Si tratta di un gioco di improvvisazione teatrale e musicale con la partecipazione del pubblico.
Due attori e un musicista, esperti di improvvisazione teatrale, giocheranno con gli spettatori, inventando e dando vita, alle infinite ipotesi che il pubblico può fare per “indovinare” il contenuto della narrazione e che un libro può ispirare.
La presenza di un chitarrista elettrico esperto nell'improvvisazione permette di creare sottofondi musicali, effetti sonori, voci di personaggi, canzoni e balletti, all'istante.
Sulla scia della “Grammatica della Fantasia” di Gianni Rodari saranno esplorate le variazioni sul tema che il libro suggerisce, creando interesse e coinvolgimento personale, quasi un dialogo con il testo e con l’autore della storia prefissata.
Giocare anticipatamente “fra le righe” di un libro, per chi non lo abbia letto, permette di compiere un viaggio coinvolgente e personale, consente di attivare la curiosità e di creare un’aspettativa capace di accompagnare attivamente alla lettura e alla “verifica” dell’esperimento telepatico.
Attori e spettatori si incontrano nel gioco del teatro, per compiere uno scambio.
La bibliografia viene concordata con gli organizzatori a seconda dell'occasione.
Usare il concetto di telepatia in uno spettacolo che possa favorire l’approccio alla lettura e alla letteratura vuol dire prendere in mano un libro e, senza aprirlo, senza vedere cosa vi è scritto o illustrato, partendo dal titolo e dall’immagine, se c’è, della copertina, provare a raccontarne il contenuto.
Si tratta di un gioco di improvvisazione teatrale e musicale con la partecipazione del pubblico.
Due attori e un musicista, esperti di improvvisazione teatrale, giocheranno con gli spettatori, inventando e dando vita, alle infinite ipotesi che il pubblico può fare per “indovinare” il contenuto della narrazione e che un libro può ispirare.
La presenza di un chitarrista elettrico esperto nell'improvvisazione permette di creare sottofondi musicali, effetti sonori, voci di personaggi, canzoni e balletti, all'istante.
Sulla scia della “Grammatica della Fantasia” di Gianni Rodari saranno esplorate le variazioni sul tema che il libro suggerisce, creando interesse e coinvolgimento personale, quasi un dialogo con il testo e con l’autore della storia prefissata.
Giocare anticipatamente “fra le righe” di un libro, per chi non lo abbia letto, permette di compiere un viaggio coinvolgente e personale, consente di attivare la curiosità e di creare un’aspettativa capace di accompagnare attivamente alla lettura e alla “verifica” dell’esperimento telepatico.
Attori e spettatori si incontrano nel gioco del teatro, per compiere uno scambio.
La bibliografia viene concordata con gli organizzatori a seconda dell'occasione.

SENZA APRIRLI SCHEDA | |
File Size: | 128 kb |
File Type: |