Immersione
Il personaggio si presenta all'improvviso, porta la sua storia all'attenzione dei presenti e li invita a partecipare, ad accompagnarlo in un'avventura.
I bambini capiscono al volo il gioco e iniziano ad interagire con lui e con gli altri.
La musica della chitarra elettrica crea una nuova dimensione e tutti fanno "come se" fossero partiti per un viaggio meraviglioso.
Chi ha un'idea la può esprimere e subito si realizza.
Personaggi, luoghi, vicende, si susseguono in un flusso ininterrotto, come un mare in continuo movimento attorno a sé, un'esperienza di immersione.
I bambini capiscono al volo il gioco e iniziano ad interagire con lui e con gli altri.
La musica della chitarra elettrica crea una nuova dimensione e tutti fanno "come se" fossero partiti per un viaggio meraviglioso.
Chi ha un'idea la può esprimere e subito si realizza.
Personaggi, luoghi, vicende, si susseguono in un flusso ininterrotto, come un mare in continuo movimento attorno a sé, un'esperienza di immersione.
Le avventure di
|
Sam Bagonzo e suo fratello Pier sono due esploratori. Sono alla ricerca di cose rare, difficili da trovare.
L'attore/personaggio pone un punto di partenza, una domanda: vorrei trovare una cosa che mi interessa, secondo voi dove si trova? Basta una prima proposta e... via si parte, inventando il viaggio, incontrando personaggi, diventando personaggi, cantando, trasformandosi, nascondendosi, cercando un mezzo di trasporto adatto, fermandosi a riflettere, scappando dai pericoli e cercando insieme dove sta, l'essenziale per la vita. La presenza di un chitarrista elettrico esperto nell'improvvisazione permette di creare sottofondi musicali, effetti sonori, voci di personaggi, canzoni e balletti, all'istante. Il percorso si basa sul metodo dell'improvviso educativo. L'attore non è il detentore della verità, non porta una storia scritta a priori. La storia nasce nel dialogo, così come la vita nasce dall'incontro. I partecipanti viaggiano insieme, quasi alla pari, ognuno con le proprie esperienze da condividere, ognuno con un nuovo mondo da scoprire. Grandi e piccoli sono entrambi esperti che si incontrano nel gioco del teatro, per compiere uno scambio. ![]()
|
Durata
60 minuti.
Età
Dai 4 ai 10 anni
Partecipanti
Preferibilmente piccolo gruppo 12/16 bambini.
Logistica e tecnica
Spazio minimo di 4x4 mt, presenza di una presa di corrente elettrica 220v.
Può essere realizzato sia in luogo chiuso che all'aperto (in questo caso andrà verificata la necessità di un impianto audio supplementare).
Non sono previsti costi SIAE.
Può essere realizzato sia in luogo chiuso che all'aperto (in questo caso andrà verificata la necessità di un impianto audio supplementare).
Non sono previsti costi SIAE.
Costi
Lo spettacolo ha un costo base di 300,00 euro.
Per location a più di 30 km di distanza da Lecco dovrà essere previsto un rimborso spese chilometrico.
Per più repliche nella stessa giornata potrà essere concordato un prezzo scontato.
Eventuale noleggio di materiale tecnico necessario per le caratteristiche dello spazio scenico non è compreso nel prezzo e dovrà essere preventivato a parte.
Dettagli di pagamento verranno definiti alla stipula del contratto.
Per location a più di 30 km di distanza da Lecco dovrà essere previsto un rimborso spese chilometrico.
Per più repliche nella stessa giornata potrà essere concordato un prezzo scontato.
Eventuale noleggio di materiale tecnico necessario per le caratteristiche dello spazio scenico non è compreso nel prezzo e dovrà essere preventivato a parte.
Dettagli di pagamento verranno definiti alla stipula del contratto.